Titolo
La gestione delle commesse di innovazione

Sottotitolo
Come raggiungere gli obiettivi di qualità, tempi e costi in una commessa di innovazione

Descrizione
Il corso analizza la gestione di una commessa che ha un obiettivo di innovazione. Mutuando concetti dall’innovation management e dal project management, si illustrano i percorsi logici, operativi e di processo che governano le commesse di innovazione. Queste commesse sono infatti qualcosa di assolutamente unico nel panorama aziendale. Esse sono a tutti gli effetti dei progetti, e quindi devono giungere a compimento in termini di qualità, cioè portare innovazioni, di tempi, chiudersi nei tempi attesi, di costi, rispettando cioè dei budget. Ma allo stesso tempo sono qualcosa di differente rispetto alle commesse ordinarie, in quanto il loro risultato, cosa di innovativo è stato realizzato, sarà noto solo alla fine.
Le dinamiche di gruppo, la leadership del capo progetto, la reportistica e la misurazione dei risultati saranno aspetti vitali da gestire nel loro percorso di successo.

Obiettivi
– Creare in azienda una mentalità allo stesso tempo di innovazione e di progetto, quindi operativa e pragmatica
– Trasmettere alla direzione aziendale gli strumenti per creare, controllare e migliorare le commesse di innovazione
– Fornire ai capi commessa le competenze per portare a compimento gli obiettivi di innovazione loro assegnati
– Fare comprendere agli operatori aziendali cosa significa partecipare a gruppi di progetto nel campo dell’innovazione
– Definire i migliori processi di gestione dei progetti di innovazione, evitando che vadano fuori controllo

Destinatari
– Imprenditori, dirigenti, responsabili R&D, allo scopo di comprendere cosa insegnare e cosa chiedere ai responsabili intermedi.
– Capi progetto, project manager, responsabili di gruppi di sviluppo dell’innovazione, allo scopo di comprendere come gestire i gruppi stessi
– Operatori aziendali allo scopo di comprendere come partecipare ai gruppi di innovazione

Contenuti sintetici
– Cosa significa innovazione e creatività aziendale
– La commessa di innovazione come sfida per l’azienda
– Definire il progetto in termini di cosa fare, entro quando e con quali costi
– Guidare le risorse umane all’interno del gruppo che partecipa al progetto
– Tecniche, strumenti, modalità per gestire la commessa di innovazione
– Il controllo dell’andamento della commessa e la sua reportistica
– L’analisi e la gestione degli imprevisti nella commessa di innovazione
– Presentare i risultati alla direzione e agli altri comparti aziendali

Modalità formativa – Lezioni d’aula con esercizi di gruppo
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
ovvero
Modalità formativa – Coaching e affiancamento in azienda
Durata – Variabile in base alle esigenze dell’azienda
Natura – Affiancamento di risorse umane singole o a gruppi