
Titolo
La gestione dei costi delle commesse
Sottotitolo
Come raggiungere i propri obiettivi di redditività delle commesse
Descrizione
La gestione delle commesse è assolutamente problematica per molte aziende.
Un’attività che dovrebbe essere attentamente pianificata e gestita è spesso vittima dell’urgenza e dell’emergenza.
Le conseguenze sono perdite economiche dove dovrebbero esservi utili, insoddisfazione dei clienti dove invece è stato tecnicamente fatto un buon lavoro, tensioni in azienda dove dovrebbero esservi motivazione e serenità.
Portare a termine una commessa non significa infatti semplicemente evadere un ordine, ma impostare e concludere con successo un progetto che, sia pure semplice, ha determinati vincoli di tempo, di costo, di qualità del prodotto ottenuto.
Il corso trasmette le competenze di base per gestire una commessa in modo efficiente e manageriale, applicando principi semplici ma efficaci, che permettano all’azienda di eccellere in questa delicata sfida quotidiana.
Obiettivi
– Comprendere la natura specifica della redditività di commessa
– Sensibilizzare la struttura alle variabili che maggiormente incidono sulla redditività di commessa
– Creare in azienda una mentalità di progetto relativa alle commesse
– Coinvolgere la struttura commerciale nella ricerca della redditività effettiva della commessa
Destinatari
– Project manager, capi commessa, loro collaboratori e membri dei team di progetto
– Imprenditori e dirigenti che hanno la responsabilità di organizzare e gestire l’azienda, ovvero settori o parti di essa
– Direttori e responsabili dell’area produzione
– Responsabili ed operatori dell’area amministrazione e finanza
– Controller, responsabili ed operatori dell’area controllo di gestione
– Responsabili, venditori ed operatori dell’area commerciale delle commesse
Contenuti sintetici
– La commessa come progetto e sfida per l’azienda
– Le specifiche problematiche di redditività delle commesse
– Preventivi e consuntivi relativi alle commesse: il ruolo dei commerciali
– L’imputazione delle spese generali alle commesse
– Contabilità industriale, analitica e centri di costo relativi alla commessa
– Il controllo generale dei costi della commessa
– Il rispetto dei tempi come causa dei problemi di costo
– Scostamenti e varianti nella gestione della redditività
– Gli scostamenti di costo causati dai problemi organizzativi della commessa
– Preventivi e consuntivi: come leggerli e come imparare dal loro scostamento
– L’analisi e la gestione degli imprevisti per salvaguardare la redditività della commessa
Modalità formativa – Lezioni frontali alternate ad analisi di casi e discussioni di gruppo
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
ovvero
Modalità formativa – Coaching e affiancamento in azienda
Durata – Variabile in base alle esigenze dell’azienda
Natura – Affiancamento di risorse umane singole o a gruppi